Introduzione Open Day Unifi 2026
Il tuo viaggio inizia da qui
L’Open Day dell’Università degli Studi di Firenze è un viaggio: un’occasione per entrare in contatto con docenti, studentesse e studenti, esplorare aule, laboratori e servizi, e soprattutto per scoprire cosa ti appassiona davvero.
Un momento per fermarti, ascoltarti, fare domande, mettere a confronto idee e possibilità.
Un percorso interattivo pensato per orientarti e ispirarti:
- Presentazioni dei corsi di laurea
- Lezioni e laboratori universitari
- Incontri con docenti e tutor
- Stand informativi di tutte le Scuole di Ateneo
- Info point sui servizi di Ateneo, sulle borse di studio, sui TOLC e sulla vita universitaria
- Colloqui individuali di orientamento
L’Open Day non è solo la presentazione dei corsi: è un invito a progettare il tuo futuro con più consapevolezza, trasformando dubbi e curiosità in direzioni concrete.
Sei indeciso? Non sai da dove partire?
Nessun problema: l’Open Day è pensato proprio per aiutarti a esplorare.
Ecco cosa puoi fare:
- Segui una o più presentazioni delle Scuole per capire quali ambiti ti attraggono di più.
- Prenota un colloquio di orientamento: 20 minuti per parlare con personale esperto e chiarire dubbi, interessi e possibili percorsi.
- Metti alla prova la tua curiosità partecipando a una lezione universitaria o a un laboratorio esperienziale: sono ottimi modi per capire se un’area fa per te.
- Visita gli stand dei servizi (Erasmus, DSU, CUS, Biblioteche, UniFI Include): conoscere cosa offre l’Ateneo può aiutarti a scegliere con più consapevolezza.
- Lasciati ispirare: ascolta studenti, tutor, docenti e alumni. Le loro storie possono aiutarti a vedere nuove possibilità.
Sai già cosa ti interessa?
Costruisci la tua giornata in modo mirato.
- Individua la tua Scuola di riferimento e segui le presentazioni dei corsi che ti incuriosiscono.
- Partecipa alle lezioni e ai laboratori specifici della tua area: sono il modo migliore per capire la didattica e il metodo.
- Parla con tutor e docenti allo stand per approfondire programmi, sbocchi professionali, piani di studio e timori.
- Esplora le modalità di accesso (TOLC, graduatorie, prerequisiti, test): ti aiuterà a pianificare con calma i prossimi passi.
- Visita gli stand dei servizi (Erasmus, DSU, CUS, Biblioteche, UniFI Include): conoscere cosa offre l’Ateneo può aiutarti a scegliere con più consapevolezza.